• CHI SIAMO
    • Curriculum
    • Statuto
    • Direttivo
    • 20 anni ISP
  • BIBLIOTECA
    • Libri recensiti
  • ISP NOTIZIE
    • Archivio ISP notizie al 2013
    • Archivio ISP notizie
    • Diritto … e rovescio
  • CONVENZIONI
  • NORMATIVA
  • PER ISCRIVERSI
  • CONTATTI

Tesi


Tweet



Autore Titolo Editore Anno
Aitanga Leva Monica Il padre affidatario [Tesi di laurea] (Tesi di laurea) 2003/2004
Angelini Micaela Il ruolo delle figure parentali nello sviluppo del bambino: il padre come figura di attaccamento…[Tesi di laurea] (tesi di laurea) 94/95
Arenari Paola Il ruolo del padre nella società contemporanea [Tesi di laurea] (tesi di laurea) 90/91
Barba Maria Vittoria La funzione del padre nello sviluppo psicologico del bambino [Tesi di laurea] (tesi di laurea) 94/95
Bartolozzi Serena Dove vai papà? Il rapporto padre-figlio dopo la separazione [Tesi di diploma] (tesi di diploma) 1996/97
Bernardi Manuela Il padre: dibattito psicologico in Italia dagli anni ’80 ad oggi [Tesi di laurea] (tesi di laurea) 94/95
Bevacqua Caterina Parità uomo-donna e mutamento dei valori nella famiglia [Tesi di laurea] (tesi di laurea) 1994/95
Bindi Laura Il ruolo paterno: passato e presente [Tesi di laurea] (tesi di laurea) 90/91
Bongarrà Francesco Lucio Famiglia e costituzione [Tesi di laurea] (tesi di laurea) 96-97
Bonomo Claudia L’osservazione della funzione paterna. Il gioco di Losanna [Tesi di laurea] (Tesi di laurea) 2008-2009
Bortoletti Silvia Il ruolo paterno nella società italiana contemporanea: tra estraneità e straniazione [Tesi di laurea] (tesi di laurea) 1997/98
Boschi Elisabetta Il fenomeno dell’aborto volontario e dell’infanticidio in Italia [Tesi di Master] Università degli Studi di Roma 2004/2005
Buonsanto Mariantonietta I “nuovi padri” [Tesi di laurea] (tesi di laurea) 90-91
Burini Felicita La capacità genitoriale del padre: affidamento del figlio al padre e stereotipi negli assistenti sociali [Tesi di diploma] Tesi di diploma 1995/1996
Caccia Anna La relazione padre-figlio nelle situazioni di salute e malattia [Tesi di laurea] (tesi di laurea) 00/01
Cacialli Livia La Relazione Incarcerata: rimanere padri dentro e oltre il carcere [Tesi di laurea] Università “La Sapienza” 2012/2013
Cardarelli Elisabetta Essere padre. La risposta emotiva dell’uomo alla gravidanza [Tesi di diploma] (tesi di diploma per educatori professionali) 91/92
Carrara Claudio I padri nei corsi di preparazione al parto: analisi di alcune esperienze a Milano [Da tesi di laurea] (da una tesi di laurea) 1999
Castaldi Emilio Diventare padri oggi. Un percorso relazionale verso l’evento parto [Tesi di laurea] 2009/10
Conte Tiziana I nuovi papà [Tesi di laurea] (tesi di laurea) 98/99
De Cinti Sabrina L’esperienza della paternità nelle famiglie ricostituite [Tesi di laurea] (Tesi di laurea) 1997-98
Della Giustina Antonella, Eguaglianza dei coniugi e affidamento dei minori [Tesi di laurea] (tesi di laurea) 93/94
Dell’Era Alessandra Ruolo del padre e dimensione emotivo-affettiva: una ricerca [Tesi di laurea] (tesi di laurea) 1998/99
D’Ippolito Maria Mirella L’archetipo della grande madre ed il suo carattere elementare [Tesi di laurea] (tesi di laurea) 91/92
Esta Stefano L’importanza del padre nei processi educativi [Tesi di laurea] (tesi di laurea) 2001/2002
Fabiano Giuseppe La figura paterna [Tesi di laurea] (tesi di laurea) 1974/75
Faita Marta Alla ricerca di una nuova paternità: indagine esplorativa [Tesi di laurea] (tesi di laurea) 94/95
Farina Elena L’esperienza della paternità nei giovani padri [Tesi di diploma] (tesi di diploma) 97/98
Giarrocco Silvia Simona Gli effetti a lungo termine della separazione familiare sui figli… [Tesi di laurea] (tesi di laurea) 92/93
Giorgio Franco Cambiamento degli uomini nella cura dei figli [tesi di laurea] Università di Roma “La Sapienza” – Fac. Di Pisoclogia 1995/1996
Gruttadauria Sara Il mito e la famiglia ricostituita [Tesi di laurea] (Tesi di laurea) 2003/2004
Incurvati Miriam Cambiamento della figura paterna [Tesi di laurea] Università “La Sapienza” 2008/2009
Lo Bianco Valeria Agata Violenza domestica: quando la vittima è il “sesso forte” [Tesi Master] 2012.2013
Longo Antonella Il rapporto padre-figlio [Tesi di laurea] (tesi di laurea) 91/92
Luise Angela La percezione del ruolo e della funzione del padre nei bambini… [Tesi di laurea] (tesi di laurea) 91/92
Mangia Ada Il ruolo del “nuovo” padre durante il processo di socializzazione. Tomi I e II [Tesi di laurea] (tesi di laurea) 93/94
Mannino Alessandra L’affidamento congiunto dei figli: stato attuale e prospettive [Tesi di laurea] (tesi di laurea) 1997/98
Marchetti Annamaria La paternità studiata attraverso ricerche psicologiche e un sondaggio… [Tesi di laurea] (tesi di laurea) 88/89
Menegazzi Barbara Il processo di sviluppo della paternità [Tesi di laurea] (tesi di laurea) 93/94
Mezzadra Valeria Il senso della paternità nei padri separati [Tesi di laurea] (tesi di laurea) 00/01
Negri Valentina Ruolo paterno e identità maschile: un evoluzione psicologica e sociale… [Tesi di laurea] (tesi di laurea) 92/93
Nobile Laura Studi sulla genitorialità nella prospettiva della teoria dell’attaccamento… [tesi di laurea] Università “La Sapienza” 2003-2004
Pagni Monica Il padre lavoratore [Tesi di laurea] (tesi di laurea) 92/93
Portarapillo Antonietta Il ruolo paterno: studio di un campione di padri di varie fasce di età [Tesi di laurea] (tesi di laurea) 94/95
Pratesi Alessandro L’identità paterna: analisi sociologica… – Tomi I e II [Tesi di laurea] (tesi di laurea) 92/93
Provinzano Antonietta Diventare padre: la ristrutturazione dell’identità nella prima esperienza genitoriale [Tesi di laurea] (tesi di laurea) 1995/96
Quetti Cristina Linda, Padri separati e rapporti con i figli: una ricerca sperimentale [Tesi di laurea] (tesi di laurea) 95/96
Rubino Ines Il processo e il minore nei giudizi di separazione e divorzio: l’affidamento e l’attuazione del provvedimento [Tesi di laurea] (tesi di laurea) 91/92
Scarmagnani Marco Maschile e femminile negli studi di gender: una lettura sociologica [Tesi di laurea] (Tesi di laurea) 2000-2001
Serra Pietro Il padre affettivo [Tesi di laurea] (tesi di laurea) 2003
Sinopoli Rosanna Influenza di famiglia e scuola nella determinazione dei ruoli M/F [Tesi di laurea] (tesi di laurea) 1988 ?
Tacchilei Claudio Crisi della figura paterna e nuovi modelli di paternità [Tesi di laurea] (tesi di laurea) 1997/98
Varanini Emiliano L’affidamento congiunto [Tesi di laurea] (tesi di laurea) 1997/98
Vasta Francesca Natascia Il disturbo anoressico: ruolo del padre [Tesi di laurea] (tesi di laurea) 1998/99
Verde Grazia La funzione paterna nello sviluppo psicologico del bambino… [Tesi di laurea] (tesi di laurea) 88/89
Villani Gabriella, Figura paterna e rapporto col partner: indagine su un gruppo di primipare [Tesi di laurea] (tesi di laurea) 1982/83
Zisa M.Concetta Sistema familiare e riscoperta di una paternità attiva:… [Tesi di diploma] (tesi di diploma per ass.sociali) 90-91

 

  • RICERCA:




Copyright © 2012 ISP designed by senzagiridiparole e Marinella Fiaschi
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. ImpostazioniACCETTA
Privacy & Cookies Policy

Informativa privacy

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
Necessary
Sempre abilitato
I cookies necessari sono indispensabili per far funzionare in maniera corretta la pagina web. Questa categoria include solo i cookies che garantiscono funzioni base e di sicurezza del sito. Non viene memorizzata alcuna informazione personale.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA