• CHI SIAMO
    • Curriculum
    • Statuto
    • Direttivo
    • 20 anni ISP
  • BIBLIOTECA
    • Libri recensiti
  • ISP NOTIZIE
    • Archivio ISP notizie al 2013
    • Archivio ISP notizie
    • Diritto … e rovescio
  • CONVENZIONI
  • NORMATIVA
  • PER ISCRIVERSI
  • CONTATTI

Libri su: Minori


Tweet



Autore Titolo Editore Anno
– Rassegna bibliografica – 3/2001 Istituto degli Innocenti 2002
– Rassegna bibliografica – 1/2006 Istituto degli Innocenti 2006
– Rassegna bibliografica – 2/2006 Istituto degli Innocenti 2006
– Rassegna bibliografica – 3-4/2006 Istituto degli Innocenti 2006
– I progetti nel 2004 – Stato di attuazione della legge 285/97 Istituto degli Innocenti 2006
– Come cambia la vita dei bambini – Indagine statistica multiscopo sulle famiglie Istituto degli Innocenti 2007
– Rassegna bibliografica – 4/2001 Istituto degli Innocenti 2002
– Rassegna Bibliografica – 2/2008 Istituto degli Innocenti 2008
– Linee guida in tema di abuso sui minori Erickson 2007
– I numeri italiani Istituto degli Innocenti 2002
– I numeri europei. Infanzia e adolescenza in cifre – Ed. 2007 Istituto degli Innocenti 2007
– Esperienze e buone pratiche oltre la legge 285/1997. Dalla ricognizione alla segnalazione Istituto degli Innocenti 2007
– Rassegna bibliografica – 2/2007 Istituto degli Innocenti 2007
– Rassegna bibliografica – 4/2007 Istituto degli Innocenti 2008
– Rassegna bibliografica  – 1/2004 Istituto degli Innocenti 2004
– Rassegna bibliografica – 1/2008 Istituto degli Innocenti 2008
– I progetti nel 2000 – 18 Istituto degli Innocenti 2001
– I numeri italiani . Infanzia e adolescenza in cifre – Ed. 2007 Istituto degli Innocenti 2007
– Rassegna bibliografica – 2/2004 Istituto degli Innocenti 2004
– Non solo sfruttati o violenti Istituto degli Innocenti 2001
– Rassegna bibliografica – 1/2001 Istituto degli Innocenti 2001
– Rassegna bibliografica – 2/2001 Istituto degli Innocenti 2001
– Rassegna bibliografica – 4/2003 Istituto degli Innocenti 2003
– Rassegna bibliografica – 4/2008 Istituto degli Innocenti 2009
– Rassegna bibliografica – 2-3/2003 Istituto degli Innocenti 2003
– Rassegna bibliografica – 1/2003 Istituto degli Innocenti 2003
– Rassegna bibliografica – 4/2005 Istituto degli Innocenti 2005
– I minori in Italia Franco Angeli 1988
– Pro-muovere il territorio Istituto degli Innocenti 2002
– Rassegna bibliografica – 3/2004 Istituto degli Innocenti 2005
– Rassegna bibliografica – 4/2004 Istituto degli Innocenti 2005
– Rassegna bibliografica – 1/2005 Istituto degli Innocenti 2005
– Rassegna bibliografica – 2/2005 Istituto degli Innocenti 2005
– Rassegna bibliografica – 3/2002 Istituto degli Innocenti 2002
– Rassegna bibliografica – 1-2/2002 Istituto degli Innocenti 2002
– Tras-formazioni in corso Istituto degli Innocenti 2002
– Rassena bibliografica – 4/2002 Istituto degli Innocenti 2002
– I diritti attuati – Rapporto ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia Presid. Cons. Ministri e Ministero Aff. Est. 2000
– I numeri italiani Istituto degli Innocenti 2000
– Pianeta infanzia – 13 Istituto degli Innocenti 2000
– Rassegna bibliografica  – 3/2007 Istituto degli Innocenti 2007
– Relazione al Parlamento sullo stato di attuazione della Legge 28.8.1997 n.285: “Disposizioni per la promozione di diritti e opportunità per l’infanzia…” Presid. Del Consiglio dei Ministri 1999
– Indagine conoscitiva sulla condizione dell’Infanzia e dell’adolescenza in Italia Eurispes – Telefono Azzurro 2010
– Rassegna bibliografica – 4/2010 Istituto degli Innocenti 2011
– Rassegna bibliografica – 2/2010 Istituto degli Innocenti 2010
– Rassegna bibliografica – 2/2011 Istituto degli Innocenti 2011
– Rassegna bibliografica – 3/2010 Istituto degli Innocenti 2011
– Rassegna Bibliografica – 3/2011 Istituto degli Innocenti 2012
– Pianeta infanzia – 6 Istituto degli Innocenti 1998
– Rassegna Bibliografica – 4/2011 Istituto degli Innocenti 2012
– Rassegna Bibliografica – 1/2012 Istituto degli Innocenti 2012
– Pianeta infanzia – 3 Istituto degli Innocenti di Firenze 1998
– La protezione dei minori nelle convenzioni internazionali Servizio Sociale Internazionale 1982
– Rassegna bibliografica – 1/2011 Istituto degli Innocenti 2011
– Relazione sulla condizione dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia 2008-2009 Istituto degli Innocenti 2009
– Rassegna bibliografica – 4/2000 Istituto degli Innocenti 2000
– Rassegna bibliografica – 3/2000 Istituto degli Innocenti 2000
– Diritti in crescita.  3°-4° rapporto delle Nazioni Unite su infanzia e adolescenza in Italia Istituto degli Innocenti 2009
– Rassegna bibliografica – 3/2008 Istituto degli Innocenti 2008
– Dieci anni di attuazione della Legge 285/97 Istituto degli Innocenti 2009
– Rassegna bibliografica – 2/2000 Istituto degli Innocenti 2000
– Rassegna Bibliografica – 1/2010 Istituto degli Innocenti 2010
– Rassegna bibliografica – 1/2000 Istituto degli Innocenti 2000
– Bambini e adolescenti in Italia. Un quadro degli ultimi 10 anni [Rapporto EURISPES] Eurispes 2010
– Rassegna Bibliografica – 4/2009 Istituto degli Innocenti 2009
AA. VV. Cittadini in crescita – 3/2010 Istituto degli Innocenti 2010
AA.VV I minori in Italia Franco angeli 1989
AA.VV Cittadini in crescita – 2/2003 Istituto degli Innocenti 2003
AA.VV Cittadini in crescita – 1/07 [Bullismo: che fare?] Istituto degli Innocenti 2007
AA.VV. Cittadini in crescita 1/2003 Istituto degli Innocenti 2003
AA.VV. Pianeta infanzia – 14 Istituto degli Innocenti 2000
AA.VV. Cittadini in crescita 3-4/2001 Istituto degli Innocenti 2002
AA.VV. L’eros smarrito – La violenza alle donne e ai minori Assessorato Cultura e Giovani di Mantova 1988
AA.VV. Pianeta infanzia – 7 Istituto degli Innocenti 1999
AA.VV. Cittadini in crescita – 1/2000 Istituto degli Innocenti 2000
AA.VV. Un bisogno vitale Astrolabio 2002
AA.VV. Cittadini in crescita – 1/2002 Istituto degli Innocenti 2002
AA.VV. Pianeta infanzia – 15 Istituto degli Innocenti 2000
AA.VV. Il calamaio e l’arcobaleno Istituto degli Innocenti 2000
AA.VV. Cittadini in crescita – 3/4 2002 Istituto degli Innocenti 2003
AA.VV. Cittadini in crescita – 2/2002 Istituto degli Innocenti 2002
AA.VV. In testa ai miei pensieri… [Atti Conf. Naz. sull’infanzia e adolescenza. FI1998] Presidenza del Cons. dei Ministri 1999
AA.VV. Cittadini in crescita – 2/3 2000 Istituto degli Innocenti 2000
AA.VV. Cittadini in crescita – 2/2010 Istituto degli Innocenti 2010
AA.VV. Cittadini in crescita – 1/2001 Istituto degli Innocenti 2001
AA.VV. Cittadini in crescita – 3/2004 Istituto degli Innocenti 2005
AA.VV. Cittadini in crescita – 3/06 [Il Garante: promozione e protezione] Istituto degli Innocenti 2007
AA.VV. Cittadini in crescita – 2/2006 [Il gioco] Istituto degli Innocenti 2006
AA.VV. Rassegna bibliografica – 1/2009 Istituto degli Innocenti 2009
AA.VV. Rassegna bibliografica – 2/2009 Istituto degli Innocenti 2010
AA.VV. L’apprendimento difficile Istituto degli Innocenti 2006
AA.VV. Cittadini in crescita – 1/06 [Povertà ed esclusione sociale] Istituto degli Innocenti 2006
AA.VV. Cittadini in crescita – 2/3 2005 Istituto degli Innocenti 2006
AA.VV. L’eccezionale quotidiano Istituto degli Innocenti 2006
AA.VV. Cittadini in crescita – 1/2010 Istituto degli Innocenti 2010
AA.VV. 10° Rapporto Nazionale sulla Condizione dell’Infanzia e dell’Adolescenza Eurispes – Telefono Azzurro 2009
AA.VV. Cittadini in crescita – 1/2012 Istituto degli Innocenti 2012
AA.VV. Cittadini in crescita – 2/3 2011 Istituto degli Innocenti 2011
AA.VV. I percorsi dell’adozione internazionale: il punto di vista delle famiglie Istituto degli Innocenti 2011
AA.VV. L’Italia e il Brasile per il benessere dell’infanzia nelle adozioni internazionali Istituto degli Innocenti 2011
AA.VV. Accogliere bambini, biografie, storie, famiglie Istituto degli Innocenti 2009
AA.VV. Cittadini in crescita – 1/2011 Istituto degli Innocenti 2011
AA.VV. Cittadini in crescita – 4/2010 Istituto degli Innocenti 2010
AA.VV. Cittadini in crescita – 1/2004 Istituto degli Innocenti 2004
AA.VV. Cittadini in crescita – 3/2003 Istituto degli Innocenti 2004
AA.VV. Cittadini in crescita – 1/2005 Istituto degli Innocenti 2005
AA.VV. Rassegna bibliografica – 2/2012 Istituto degli Innocenti 2012
AA.VV. Cittadini in crescita – 2/2001 Istituto degli Innocenti 2001
Aloisa A. Marisa I segni della violenza Giordano 2006
Apolloni Vittorio (a cura di) Atti e fatti accaduti in Tribunale nell’ascolto del minore In proprio 2008
Apolloni Vittorio (a cura di) Le correnti del pensiero psicologico e psichiatrico sui veri e falsi abusi In proprio 2008
Bandini T.-Gatti U. Dinamica familiare e delinquenza giovanile Giuffré 1972
Batshaw L. Mark Le disabilità del bambino e dell’adolescente Piccin 2005
Battacchi W. Marco Delinquenza minorile, psicologia e istituzioni totali Martello 1974
Bianchi Donata e Campioni Lorenzo (a cura di) I progetti nel 2008. Stato di attuazione della Legge 285/97 nelle Città riservatarie Istituto degli Innocenti 2010
Bruno A. e Corso P. “Sentire il minore” è ascoltare la sua voce? Tipografia Gravinese 1994
Campioni L. – Ciampa A. – Schena A. (a cura di) Questioni e documenti – I progetti nel 2009 Istituto degli Innocenti 2012
Chiorazzi Leonardo Se non fosse per i bambini… Armando Editore 2001
Ciampa Adriana – Ciccotti Ermenegildo (a cura di) Ogni bambino ha diritto a una famiglia Istituto degli Innocenti 2006
Coles Robert L’intelligenza morale dei bambini Rizzoli 1999
D’Amato Marina (a cura di) Bambini multimediali Istituto degli Innocenti 2006
Dell’Antonio Annamaria La partecipazione del minore alla sua tutela Giuffré 2001
Dosi G.-Porfiri E. Vocabolario di famiglia Edizioni Associate 1992
Dosi Gianfranco I reati contro i minorenni Edizioni Associate 1988
Esposito Salvatore Bambini, giovani, anziani Notor 1992
Fischetti Caterina Innocenza violata Editori Riuniti 1996
Gerra Gilberto Drogati si nasce? San Paolo 1994
Gil Eliana Trattare gli adolescenti abusati Armado Editore 2001
Grande Roberto Il bambino di cioccolato Ponte alle Grazie 2009
Josselyn I. M. Lo sviluppo psicosociale del fanciullo Giunti Barbéra 1976
Magno Giuseppe Il minore come soggetto processuale Giuffrè 2001
Matone Simonetta-Miliacca Crsitina-Romano Marina Il tribunale non risolve Edizioni Magi 2006
Mestitz Anna La tutela del minore tra norme, psicologia ed etica Giuffrè 1997
Panico Antonio – Sibilla Marinella (a cura di) Pianeta minori . Analisi e proposte per un equilibrato sviluppo Armando Editore 2001
Parola Alberto – Trinchero Roberto Vedere, guardare, osservare la TV FrancoAngeli 2006
Parsi Maria Rita Trilogia della città di R. Mondadori 1999
S.Costarelli-M.Valeri-R.Farné Cittadini in crescita – 4/2000 Istituto degli Innocenti 2001
Salvatori Alessia-Salvatori Stefano L’abuso sessuale al minore e il danno psichico Giuffrè 2001
Salzano Alberto La sottrazione internazionale di minori Giuffrè 1995
Scala Francesco, Francione Gennaro, Scala Giovanni Violenza ai minori Gruppo Editoriale Enitalia 1988
Trabucco C.F.-Sempio O.L.-Adornato S. Cosa leggere sull’infanzia e l’adolescenza Editrice Bibliografica 1977
Valeri M.-Betti C. I mass media e l’educazione Le Monnier 1976

 

  • RICERCA:




Copyright © 2012 ISP designed by senzagiridiparole e Marinella Fiaschi
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. ImpostazioniACCETTA
Privacy & Cookies Policy

Informativa privacy

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
Necessary
Sempre abilitato
I cookies necessari sono indispensabili per far funzionare in maniera corretta la pagina web. Questa categoria include solo i cookies che garantiscono funzioni base e di sicurezza del sito. Non viene memorizzata alcuna informazione personale.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA