• CHI SIAMO
    • Curriculum
    • Statuto
    • Direttivo
    • 20 anni ISP
  • BIBLIOTECA
    • Libri recensiti
  • ISP NOTIZIE
    • Archivio ISP notizie al 2013
    • Archivio ISP notizie
    • Diritto … e rovescio
  • CONVENZIONI
  • NORMATIVA
  • PER ISCRIVERSI
  • CONTATTI

Notizie in breve


Tweet



Il mondo animale continua a rivelare casi di padri teneri e premurosi. Dopo la paternità del pinguino imperatore (resa famosa anni fa dal film La marcia dei pinguini) e quella del cavalluccio marino che ospita e protegge la prole nel suo marsupio, ecco un altro animale maschio che si fa carico dei nuovi nati: il fenicottero rosa. Da uno studio condotto dal Parco Natura Viva di Bussolengo (Verona) in collaborazione con le università di Parma e di Padova, è risultato che è soprattutto lui a farsi carico dei figli. Mentre la femmina, dopo la schiusa dell’uovo, trascorre il 9% del suo tempo nei pressi del nido, il maschio vi trascorre il 26% del tempo, occupato soprattutto a difendere i pulcini dalle aggressioni di altri fenicotteri o di altre specie. Anche nel nido papà è più presente di mamma: 55% del tempo contro il 45. Infine, la femmina trascorre il 47% del proprio tempo lontano dal nido, mentre il maschio si allontana solo per il 19% del suo tempo.

000

Erano passati vent’anni da quando il cuore di suo figlio Christian, morto per un aneurisma a soli 17 anni, era stato trapiantato in un cinquantenne. E lui, Mario Bartoli, il padre del ragazzo, voleva sentire ancora pulsare quel cuore, poggiare l’orecchio su petto di un uomo sconosciuto e ascoltare il battito di suo figlio. Così aveva cercato a lungo, chiesto, pregato, lanciato appelli… fino a quando aveva deciso di rendere pubbliche le sue ricerche tappezzando di striscioni Livorno, la sua città. Alla fine qualcuno lo ha chiamato al telefono, una donna, e lui ha saputo. Il cuore di suo figlio si era fermato poche settimane prima. “Mio padre” – gli ha detto la donna – “è morto il 26 dicembre scorso”. Mario è rimasto solo con il suo dolore, “lo stesso dolore del giorno in cui Christian è volato via”. E tuttavia ha rialzato la testa. Infatti Mario è impegnato nel volontariato e aiuta bambini malati, anziani soli… “Il cuore di Christian” – ha detto – “lo sentirò ogni volta che strapperò un sorriso”.

000

La Caritas li conosce e li ha definiti in più occasione “nuovi poveri”. Sono quei padri separati che non ce la fanno a tirare avanti e alla Caritas si rivolgono per un pasto o per una doccia. Sono sempre di più le diocesi che si attrezzano per affrontare questa emergenza. Ultima in ordine di tempo quella di Albano. Monsignor Marcello Semeraro, vescovo della cittadina laziale e segretario del Consiglio dei cardinali, ha inaugurato sul litorale di Tor San Lorenzo la “Casa Monsignor Dante Bernini”, che ospiterà otto padri separati – sette italiani, uno straniero – e dove i padri potranno anche ospitare i figli durante il periodo di “visita”. “Tutte le mattine” – ha raccontato Monsignor Semeraro in una intervista a la Repubblica – “vedevo uomini arrivare in macchina al centro di accoglienza della mia diocesi, farsi la doccia e poi andarsene. Mi sono informato su chi fossero e mi hanno spiegato che erano padri sperati o divorziati che, dovendo pagare il sostentamento mensile a moglie e figli, non hanno una casa in cui dormire”.

000

Sir Elton John, 70 anni, ha annunciato il suo futuro ritiro, dopo un mega-tour che durerà tre anni. Non che smetterà con la musica, semplicemente smetterà di viaggiare. L’artista, che ha venduto oltre 300 milioni di dischi in tutto il mondo e ha vinto cinque Grammy Awards e un Oscar, ha anche spiegato il perché del suo (futuro) ritiro: “Voglio stare a casa con i bambini, accompagnarli alle partite di calcio, non c’è niente di più importante”. Elton ha due figli, Elijah, di tre anni, e Zachary di cinque, avuti con il marito, David Furnish, grazie ad una madre surrogata.

 

  • RICERCA:




Copyright © 2012 ISP designed by senzagiridiparole e Marinella Fiaschi
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. ImpostazioniACCETTA
Privacy & Cookies Policy

Informativa privacy

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
Necessary
Sempre abilitato
I cookies necessari sono indispensabili per far funzionare in maniera corretta la pagina web. Questa categoria include solo i cookies che garantiscono funzioni base e di sicurezza del sito. Non viene memorizzata alcuna informazione personale.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA