• CHI SIAMO
    • Curriculum
    • Statuto
    • Direttivo
    • 20 anni ISP
  • BIBLIOTECA
    • Libri recensiti
  • ISP NOTIZIE
    • Archivio ISP notizie al 2013
    • Archivio ISP notizie
    • Diritto … e rovescio
  • CONVENZIONI
  • NORMATIVA
  • PER ISCRIVERSI
  • CONTATTI

De Filippis, Bruno


Tweet



Titolo: Cheronea
Editore: Lastaria Edizioni, Roma
Anno: 2018
Prezzo: € 15
Pagine: 204

Di magistrati (o ex magistrati) scrittori ne abbiamo conosciuti, ma rivolti per lo più al genere giallo-poliziesco. Così è stato con un moto di sorpresa che abbiamo ricevuto e letto il libro del giudice De Filippis. Un libro che non riguarda la paternità, ma di cui ci è sembrato doveroso dare notizia e non solo come “curiosità”. De Filippis, infatti, è un magistrato esperto di Diritto di Famiglia, ha avuto una parte importante nella elaborazione della Legge 54 del 2006 che introdusse l’affido condiviso e i soci dell’I.S.P. lo ricorderanno certo per una bella conferenza nella sede dell’Istituto. Fra l’altro, chi scrive ha lavorato assieme a lui ad un progetto di riforma del Diritto di Famiglia (vedi: Amore Civile, a cura di Bruno De Filippis e Francesco Bilotta, Mimesis, Milano-Udine 2009) ed ha avuto modo di apprezzare la sua affabilità e competenza.

Che ha dunque a che vedere un magistrato con la fantascienza? Un campo nel quale non può parlare di codici e leggi, diritti e doveri, indagini, aule giudiziarie, articoli e commi? Apparentemente nulla. E invece…

Ma andiamo con ordine. Il libro racconta la storia di due geologi – un uomo e una donna – finiti in una dimensione parallela a quella della terra: una T2 (Terra 2) analoga – ma anche molto diversa – alla T1 (Terra 1) dei nostri protagonisti. E dove essi vivono una movimentata storia di spionaggio (ed anche una storia di amore). Terra 2 è abitata da figure simili ai terrestri, con analoghe forme di tirannia e democrazia e una diversa concezione dei rapporti fra i sessi, dell’amore, del matrimonio, del pudore, della famiglia…

E allora si capisce cosa possa avere a che fare un magistrato che si occupa di famiglia e minori con la fantascienza: un ottimo terreno per sondare altri modi di essere e riflettere su temi di grande attualità quali, appunto, la famiglia.

  • RICERCA:




Copyright © 2012 ISP designed by senzagiridiparole e Marinella Fiaschi
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. ImpostazioniACCETTA
Privacy & Cookies Policy

Informativa privacy

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
Necessary
Sempre abilitato
I cookies necessari sono indispensabili per far funzionare in maniera corretta la pagina web. Questa categoria include solo i cookies che garantiscono funzioni base e di sicurezza del sito. Non viene memorizzata alcuna informazione personale.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA