• CHI SIAMO
    • Curriculum
    • Statuto
    • Direttivo
    • 20 anni ISP
  • BIBLIOTECA
    • Libri recensiti
  • ISP NOTIZIE
    • Archivio ISP notizie al 2013
    • Archivio ISP notizie
    • Diritto … e rovescio
  • CONVENZIONI
  • NORMATIVA
  • PER ISCRIVERSI
  • CONTATTI

Berto F. – Scalari P.


Tweet



Titolo: Padri che amano troppo
Editore: la meridiana, Molfetta (BA)
Anno: 2009
Prezzo: €14
Pagine: 120

Questo libro conferma un timore che si nutriva da tempo, ossia che la “maternizzazione” dei padri avesse prodotto anche uomini che manifestano nei confronti dei figli (più spesso se femmine) un morboso senso di complicità e possesso. Padri che esprimono lo stesso, istintivo senso di “proprietà” che è delle madri (non giustificabile, quest’ultimo, ma comprensibile), la stessa trepida apprensione materna, la tendenza ad un comportamento orientato più a ritardare che a favorire l’autonomia dei figli. Padri che sfiorano o raggiungono l’incesto. Chi l’avrebbe detto che un giorno ci saremmo dovuti occupare non della tradizionale “fusione simbiotica” con la madre bensì di quella con il padre? “I padri narcisisti di oggi” – scrivono gli Autori – “conoscono troppo poco l’alfabeto
emotivo del distacco”. Un fenomeno sociale, osservano, “che è ancora agli albori, ma mostra già le terribili conseguenze di un inquietante amore paterno”.

  • RICERCA:




Copyright © 2012 ISP designed by senzagiridiparole e Marinella Fiaschi
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. ImpostazioniACCETTA
Privacy & Cookies Policy

Informativa privacy

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
Necessary
Sempre abilitato
I cookies necessari sono indispensabili per far funzionare in maniera corretta la pagina web. Questa categoria include solo i cookies che garantiscono funzioni base e di sicurezza del sito. Non viene memorizzata alcuna informazione personale.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA