• CHI SIAMO
    • Curriculum
    • Statuto
    • Direttivo
    • 20 anni ISP
  • BIBLIOTECA
    • Libri recensiti
  • ISP NOTIZIE
    • Archivio ISP notizie al 2013
    • Archivio ISP notizie
    • Diritto … e rovescio
  • CONVENZIONI
  • NORMATIVA
  • PER ISCRIVERSI
  • CONTATTI

Mainardi, Diego


Tweet



Titolo: La caduta. I ricordi di un padre in 424 passi
Editore: Einaudi, Torino
Anno: 2013
Prezzo: €18
Pagine: 155

Assolutamente indefinibile, sconcertante eppure affascinante, questo libro – che un nostro socio ha donato all’Istituto – racconta la nascita di Tito, bambino venuto al mondo con una paralisi cerebrale a causa di un errore medico. Ce ne parla suo padre, scrittore e giornalista brasiliano, attraverso una girandola frenetica e spezzettata di brevissimi paragrafi, 424. Quella cifra non è casuale, ma è il numero di passi che lentamente, giorno dopo giorno qualcuno in più, Tito è riuscito a compiere prima di cadere. 424 frammenti apparentemente slegatissimi, che a un primo approccio possono lasciare perplessi e risultare persino irritanti: vanno da Pietro Lombardo (progettò la Scuola Grande di San Marco, a Venezia, dove fu collocato l’ospedale della città e dove è nato Tito) a Napoleone, da Tintoretto a Le Corbusier a Christy Brown (autore della famosa autobiografia Il mio piede sinistro) a Freud, Neil Young, Proust e Ezra Pound, Leopardi e David Cameron… Tutti questi flash (o poco più) sono legati da un filo che conduce inevitabilmente a Tito, il figlio amato. Ai molti libri che hanno scavato nel rapporto fra un padre e un figlio disabile, questo si affianca con grande dignità (non vi è ombra di pietà, patetismo o commiserazione), con incredibile entusiasmo, persino con umorismo. Ma soprattutto con incrollabile, totalizzante amore: “Sono il padre di Tito. Esisto solo perché esiste Tito”.

  • RICERCA:




Copyright © 2012 ISP designed by senzagiridiparole e Marinella Fiaschi
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. ImpostazioniACCETTA
Privacy & Cookies Policy

Informativa privacy

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
Necessary
Sempre abilitato
I cookies necessari sono indispensabili per far funzionare in maniera corretta la pagina web. Questa categoria include solo i cookies che garantiscono funzioni base e di sicurezza del sito. Non viene memorizzata alcuna informazione personale.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA