• CHI SIAMO
    • Curriculum
    • Statuto
    • Direttivo
    • 20 anni ISP
  • BIBLIOTECA
    • Libri recensiti
  • ISP NOTIZIE
    • Archivio ISP notizie al 2013
    • Archivio ISP notizie
    • Diritto … e rovescio
  • CONVENZIONI
  • NORMATIVA
  • PER ISCRIVERSI
  • CONTATTI

Mieli, Giuliana


Tweet



Titolo: Il bambino non è un elettrodomestico
Editore: URRA, Milano
Anno: 2009
Prezzo: €13
Pagine: 208

I vari capitoli segnano ambiti di riflessione diversi: i primi due “guidano” le madri alla gravidanza, al parto, al puerperio con utili informazioni e pratici suggerimenti (qui la funzione paterna è definita ” ‘sacra’ nel senso della sua necessità assoluta (…) per la piena riuscita della prole”); il terzo sostiene la necessità di una “rivoluzione culturale” che rivaluti e approfondisca la vita affettiva. Una parentesi sulla storia della filosofia serve all’Autrice (psicologa clinica con laurea in filosofia teoretica) per affermare che la scienza non è in grado – da sola – di comprendere la complessità della natura e della vita. Critica nei confronti della società dei consumi, Mieli chiama in causa la psicologia – il suo ruolo e la sua responsabilità – nella cura, attenzione, comprensione del bambino. Nell’ultimo capitolo lo sguardo torna sulla maternità: come fare perché il personale delle strutture territoriali e ospedaliere (e poi i genitori) abbiano una formazione “affettiva” e non solo medico-scientifica? Perché razionalità e conoscenza si uniscano ad affettività e emotività?

  • RICERCA:




Copyright © 2012 ISP designed by senzagiridiparole e Marinella Fiaschi
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. ImpostazioniACCETTA
Privacy & Cookies Policy

Informativa privacy

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
Necessary
Sempre abilitato
I cookies necessari sono indispensabili per far funzionare in maniera corretta la pagina web. Questa categoria include solo i cookies che garantiscono funzioni base e di sicurezza del sito. Non viene memorizzata alcuna informazione personale.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA