• CHI SIAMO
    • Curriculum
    • Statuto
    • Direttivo
    • 20 anni ISP
  • BIBLIOTECA
    • Libri recensiti
  • ISP NOTIZIE
    • Archivio ISP notizie al 2013
    • Archivio ISP notizie
    • Diritto … e rovescio
  • CONVENZIONI
  • NORMATIVA
  • PER ISCRIVERSI
  • CONTATTI

Murgia A. – Poggio B.


Tweet



Titolo: Padri che cambiano
Editore: Edizioni ETS, Pisa
Anno: 2012
Prezzo: €24
Pagine: 232

Il libro nasce da un’esperienza: un ciclo di seminari sui cambiamenti nelle pratiche di paternità organizzato all’Università di Trento nel 2009 e rivolto soprattutto ai padri (con un livello di coinvolgimento e partecipazione di questi che viene definito “particolarmente significativo”). L’opera è divisa in tre sezioni: la prima affronta il tema sotto i profili culturale, psicologico e sociologico. La seconda tratta il fenomeno dei padri separati e divorziati (con particolare riferimento alla funzione mediatrice della madre) e quello dei padri omosessuali. La terza prende in esame paternità e mondo del lavoro, analizzando in particolare l’utilizzo dei congedi parentali da parte dei padri (manca invece una riflessione sulle conseguenze per la paternità della perdita del posto di lavoro). Nel complesso un quadro ampio e documentato dell’universo-padri. Peccato che a volte i dati citati non siano recenti, come nel caso del ricorso ai congedi parentali. Questo, però, non dipende dagli autori, bensì dalla oggettiva – e significativa – mancanza di dati disponibili.

  • RICERCA:




Copyright © 2012 ISP designed by senzagiridiparole e Marinella Fiaschi
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. ImpostazioniACCETTA
Privacy & Cookies Policy

Informativa privacy

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
Necessary
Sempre abilitato
I cookies necessari sono indispensabili per far funzionare in maniera corretta la pagina web. Questa categoria include solo i cookies che garantiscono funzioni base e di sicurezza del sito. Non viene memorizzata alcuna informazione personale.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA