• CHI SIAMO
    • Curriculum
    • Statuto
    • Direttivo
    • 20 anni ISP
  • BIBLIOTECA
    • Libri recensiti
  • ISP NOTIZIE
    • Archivio ISP notizie al 2013
    • Archivio ISP notizie
    • Diritto … e rovescio
  • CONVENZIONI
  • NORMATIVA
  • PER ISCRIVERSI
  • CONTATTI

Savio, Guido


Tweet



Titolo: Figlio e Padre
Editore: Armando Editore, Roma
Anno: 2013
Prezzo: €15
Pagine: 158

“Bandire, per quanto possibile, la paura, la paura di sbagliare, la paura di fare ‘danni’, la paura di offendere. La paura di non essere perdonati, la pura del senso di colpa, la paura appunto che i ‘segni’ diventino ferite”. Questo il “codice”, la “regola” della relazione padre-figlio (dove figlio prescinde naturalmente dal genere) secondo Guido Savio, psicologo e psicoterapeuta vicentino che in questo libro torna su un argomento già trattato (Il padre, 1999). Nella Introduzione Savio afferma di non voler disquisire se sia più importante la relazione con il padre o quella con la madre (questione che ci pare francamente oziosa e certamente mal posta); ma certo in tutta l’opera il padre riafferma la sua validità e la sua ragion d’essere. Portatore di un pensiero positivo che è spinta alla vita, all’azione, dispensatore di fiducia nei confronti del figlio, modello (ma solo in quanto si sia liberato dalla idealizzazione di se stesso), maestro (in contrapposizione al padre ostentatore), ed anche, come sappiamo, colui che si inserisce tra madre e figlio (pone il percorso della distinzione, nel linguaggio di Savio), ad evitare rapporti simbiotici potenzialmente patogenetici. Tutto questo, e ancora molto altro, è il padre.

  • RICERCA:




Copyright © 2012 ISP designed by senzagiridiparole e Marinella Fiaschi
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. ImpostazioniACCETTA
Privacy & Cookies Policy

Informativa privacy

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
Necessary
Sempre abilitato
I cookies necessari sono indispensabili per far funzionare in maniera corretta la pagina web. Questa categoria include solo i cookies che garantiscono funzioni base e di sicurezza del sito. Non viene memorizzata alcuna informazione personale.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA