• CHI SIAMO
    • Curriculum
    • Statuto
    • Direttivo
    • 20 anni ISP
  • BIBLIOTECA
    • Libri recensiti
  • ISP NOTIZIE
    • Archivio ISP notizie al 2013
    • Archivio ISP notizie
    • Diritto … e rovescio
  • CONVENZIONI
  • NORMATIVA
  • PER ISCRIVERSI
  • CONTATTI

Volta, Alessandro


Tweet



Titolo: La paternità tra letteratura, arte e neuroscienza
Editore: http://vocidibimbi.it/dir/la-paternita-letteratura-arte-neuroscienze/
Prezzo: gratuito

Alessandro Volta è un pediatra neonatologo che da alcuni anni si dedica in modo particolare al tema della paternità. Direttore del Programma Materno Infantile della ASL di Reggio Emilia, tiene corsi di accompagnamento alla nascita per genitori e ha pubblicato alcuni libri sul padre. Questo suo breve saggio unisce spunti di arte e letteratura alle recenti scoperte nel campo delle neuroscienze per affrontare ancora una volta un tema che gli è caro: quello della paternità. Attraverso due frasi tratte da La cripta dei cappuccini di Joseph Roth e Anna Kerenina di Tolstoj – entrambe legate alla nascita – l’Autore spiega le trasformazioni ormonali prodotte dal cervello di un uomo che diventa padre: ossitocina, prolattina, testosterone… sostanze di cui, se non si è medici, conosciamo solo vagamente le funzioni e ancor meno quelle legate a paternità e maternità.

Il Pinocchio di Collodi, testo ricco di simbologia, consente a Volta un raffronto tra Geppetto e un altro famoso padre non biologico: San Giuseppe. Figura, quest’ultima, sulla quale l’Autore torna più avanti, esaminando l’iconografia cristiana di paternità e maternità. Non è certo la prima interpretazione psicologico-analitica di quest’opera (pochissime opere scritte possono vantare un numero così elevato di studi e analisi: psicologiche e psicoanalitiche, sociologiche, persino politiche) ma qui il punto di partenza è uno specifico occhio paterno e questo fa la differenza.

Il rapporto di coppia attraverso un quadro di Van Gogh (“I primi passi”, copia da Millet) permette a Volta di ricordare Winnicott e la madre come “base sicura” e, ancora una volta, spiegare quali trasformazioni biochimiche sono legate alla paternità e alla maternità e quali comportamenti esse inneschino. Nei genitori e nella loro piccina ritratti dal pittore olandese si trovano gli spunti per esaminare le dinamiche della coppia genitoriale e le necessarie sinergie dei suoi elementi.

Sul suo sito online Volta spiega di non aver trovato un editore disposto alla pubblicazione e di aver deciso perciò di mettere il libro a disposizione di chiunque sulla Rete. Peccato? Forse meglio così, perché questo breve saggio merita una lettura (sarà una lettura scorrevole e interessante) e forse potrà raggiungere un maggior numero di lettori. L’Autore gradirebbe – come ogni scrittore vorrebbe fare, ma gli Editori non amano questo contatto “diretto” – osservazioni al libro. Che possono essere inviate alla sua mail: allevolta@libero.it. Per chi è abituato a leggere su carta più che sul video, basterà scaricare il testo su una chiavetta e farlo stampare (sono poche decine di pagine). Noi siamo fra questi e noi così abbiamo fatto.

  • RICERCA:




Copyright © 2012 ISP designed by senzagiridiparole e Marinella Fiaschi
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. ImpostazioniACCETTA
Privacy & Cookies Policy

Informativa privacy

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
Necessary
Sempre abilitato
I cookies necessari sono indispensabili per far funzionare in maniera corretta la pagina web. Questa categoria include solo i cookies che garantiscono funzioni base e di sicurezza del sito. Non viene memorizzata alcuna informazione personale.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA