• CHI SIAMO
    • Curriculum
    • Statuto
    • Direttivo
    • 20 anni ISP
  • BIBLIOTECA
    • Libri recensiti
  • ISP NOTIZIE
    • Archivio ISP notizie al 2013
    • Archivio ISP notizie
    • Diritto … e rovescio
  • CONVENZIONI
  • NORMATIVA
  • PER ISCRIVERSI
  • CONTATTI

Presentazione 1° Rapporto sulla paternità in Italia


Tweet



Per la prima volta in Italia il Rapporto analizza lo “stato” della paternità nel nostro Paese.
Autori di una “rivoluzione” storica cominciata cinquant’anni orsono, i padri dei “millennials”
sono al tempo stesso oggetto di indagini e riflessioni di natura sociologica, psicologica,
giuridica, statistica… Come e perché sono cambiati? E qual è oggi la loro identità? Non più
padri-padrone, a volte “mammi”, ma già “nuovi padri”. Verso un futuro tutto da definire.
Questo Rapporto – elaborato dall’Istituto di Studi sulla Paternità e dall’Università Roma Tre,
Dipartimento di Scienze della Formazione – analizza i tratti fondamentali della trasformazione
paterna all’interno di una famiglia – e di una società – in continuo cambiamento. Con l’apporto
di dati statistici e un’accurata analisi qualitativa, il Rapporto definisce nella sua attualità la
complessa figura del padre oggi.
INGRESSO LIBERO

Elenco interventi della presentazione

SE IL PAPÀ CAMBIA PELLE. di Chiara Saraceno su “La Repubblica” del 24 marzo 2017

 

  • RICERCA:




Copyright © 2012 ISP designed by senzagiridiparole e Marinella Fiaschi
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. ImpostazioniACCETTA
Privacy & Cookies Policy

Informativa privacy

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
Necessary
Sempre abilitato
I cookies necessari sono indispensabili per far funzionare in maniera corretta la pagina web. Questa categoria include solo i cookies che garantiscono funzioni base e di sicurezza del sito. Non viene memorizzata alcuna informazione personale.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA