PUBBLICATA L’ANNUALE RICERCA ISTAT
Continua →di Arnaldo Spallacci* E’ improvvisamente riemerso poco più di una ventina di anni fa; era un termine poco comune, appartenente al lessico delle scienze socio-umanistiche; appariva talvolta nei dialoghi “colti”, assai raramente nella stampa quotidiana e in quello che si definisce oggi “discorso pubblico”. Alcune definizioni di base. Il nostro ragionamento sullo stereotipo ha carattere […]
Continua →di Silvana Bisogni * Di recente, su alcuni giornali italiani, sono stati pubblicati commenti ad un articolo apparso sulla Frankfurter Allgemeine Zeitung, dedicato ai risultati di una indagine di EUROSTAT (Young people leaving their parental home, 2022), pubblicata nel settembre 2023, sui comportamenti dei giovani europei. In poche parole i giovani italiani si confermerebbero “bamboccioni”, […]
Continua →